
Whale Watching: come scegliere l’escursione adatta a te!
Wahle Watching: la Norvegia tra le migliori mete
Lo sapete che la Norvegia Settentrionale è uno dei posti migliori per un’escursione di Whale Watching?! Nel suo mare potete incontrare numerosi giganti tra cui il capodoglio, le megattere minori, e le orche. Le compagnie che offrono i safari sono numerose e dai prezzi disparati. Come scegliere tra due escursioni che promettono lo stesso a costi così differenti? Nel nostro itinerario abbiamo avuto la possibilità di testare le due principali tipologie per aiutarvi nella scelta dell’avvistamento delle balene in Norvegia!
Due tipologie di Safari per l’avvistamento cetacei
1- Whale watching via gommone
L’escursione avviene su un piccolo gommone da 10 sedute, situate su due file al centro dell’imbarcazione. Questa caratteristica vi garantisce una visuale a 360° sul mare e la possibilità di arrivare a una distanza ravvicinata dagli amici cetacei. Il numero limitato di persone è un altro vantaggio di questa tipologia di Whale whatching. Il perché è molto semplice. All’apertura di un negozio, il primo giorno di saldi, preferireste dover spintonare centinaia di persone o godervi la ricerca alla migliore offerta insieme ad altri 10 compagni?
Un pregio da non sottovalutare è la possibilità di nuotare con le Orche. In condizioni ideali potrete immergervi nel loro habitat per scoprire la vita sotto la superficie. Cose da pazzi vero? Questa attività però non è permessa in ogni area della Norvegia. I luoghi che offrono questi servizi sono le Lofoten e Andenes.
La compagnia di Whale Watching vi fornisce il necessario per affrontare il clima norvegese. Una muta per lo snorkeling e un tuta termica per proteggervi dal freddo, ma non basterà. Se affrontante l’avvistamento cetacei in inverno il gelo è letale. L’abbigliamento che possiamo consigliarvi è:
- Doppio intimo di tessuto termico o lana ( pantaloni e magliette lunghi e aderenti)
- Pile o felpa termica
- Maglione 100% lana
- Doppie calze in lana o tecniche
- Pantaloni e giacca da sci
- Scarponi da neve imbottiti
- Sciarpa
- Guanti e sotto-guanti
- Cappello
Sopra a tutto potrete inserire la tuta fornita dalla compagnia e completare l’effetto “omino Michelin”. Potrebbe sembrarvi esagerato, tutto dipende dalle temperatura esterna. Ricordatevi però che passerete ore su un gommone, dove l’aria generata della velocità e il vento giocano a vostro sfavore.
Se avete macchine fotografiche portate con voi un k-way per proteggerle durante il tragitto. Questo non solo in caso di pioggia ma anche di di mare mosso, in quanto sarà inevitabile venire colpiti dagli schizzi generati dall’impatto del gommone sulle onde. Le escursioni per l’avvistamento cetacei non vengono annullate in caso di neve o leggera pioggia. L’unico problema per queste compagnie è il forte vento, che provoca problemi di navigazione.
La nostra esperienza di whale whatching in Norvegia
Noi siamo partiti da Andenes, prenotando qualche giorno prima visto la grande richiesta. Purtroppo siamo stati sfortunati. Nonostante 3 gommoni perlustravano la zone, non abbiamo avvistato nulla. Le Sperm Whale erano in profondità mentre le orche ancora a Nord (nelle vicinanze di Tromso). Dopo 3 ore e mezza passate in mare mani e piedi hanno perso ogni sensibilità. I gradi erano 5 sotto zero. Al rientro la compagnia ha scontato il biglietto del 50 % ad ogni passeggero.
Prima di ripartire ci siamo ritrovati tutti in un edifico per riscaldarci con zuppa calda, tè e caffè. Qui un’esperta ci ha intrattenuto informandoci su i comportamenti di questi animali, conferenza interessante.
Whale safari su gommone: Pro e contro
Pro : Contatto ravvicinato con i cetacei/ possibilità di snorkeling con le orche/ poca gente, più libertà.
Contro: Il freddo/prezzo 1720 Nok (190 euro)
2-Whale watching via barca.
Le escursioni per l’avvistamento cetacei avvengono su barche che possono ospitare da 40 a 100 persone. Questa imbarcazione offre la possibilità di stare sottocoperta al caldo e uscire solo quando avviene l’avvistamento. Un grande vantaggio, che però gioca a sfavore della visibilità sul mare. Il numero elevato di persone a bordo e la tipologia di nave non vi consentiranno una visuale a 360°. Questo vi farà perdere parte dello spettacolo. Come quando andate al cinema e un signore enorme si siede proprio davanti a voi.
Avendo a disposizione una calda sottocoperta la compagnia di Whale Watching non fornisce alcun tipo di abbigliamento. Ma all’esterno la situazione è simile alla precedente. Per questo consigliamo lo stesso abbigliamento. Con giacca e pantaloni impermeabili, le escursioni vengono annullate solo in caso di forte vento o bufere. Portate con voi una protezione per la macchina fotografica e un panno per asciugare l’obbiettivo in caso di neve o pioggia.
La nostra esperienza di whale watching in Norvegia
Il secondo tentativo di Whale watching ha luogo a Tromso. Raggiungiamo il fiordo, casa dei cetacei, dopo un’ora di navigazione. Il mare ricco di aringhe attira le orche. Ne abbiamo contate un decina, ma forse erano anche di più. Siamo stati fermi ad ammirare questi grandi dominatori del mare per un’altra ora. In mezzo a esemplari più grossi si riconosceva la delicatezza di qualche cucciolo. Prima ancora dell’avvistamento abbiamo occupato i posti migliori, sulla prua, per goderci il paesaggio. Purtroppo con l’aumento del vento l’escursione è finita. Durante il rientro ci siamo scaldati con una buona zuppa accompagnata dal pane e una fetta di torta.
Whale safari via barca pro e contro:
Pro: Posto caldo all’interno/ prezzo 1200 Nok (133 euro).
Contro: minore visuale/ maggiore movimento/ maggiore distanza.
In Nuova Zelanda per l’avvistamento cetacei siamo usciti in barca e in elicottero. Ma è stato la Norvegia a regalarci più emozioni attraverso l’avventura in gommone. Un’unione completa con il mare. Vi sentite dentro a un documentario, pronto ad accarezzare gli abitanti dei mari. Ma è una bella prova di resistenza. Optate per la gita con la barca se preferite il caldo sottocoperta per uscire al momento opportuno. Ora la scelta è vostra, qualsiasi essa sia non rimarrete delusi!