Vai al corpo del testo
viportoviaconme
  • HOME
  • EUROPA
    • NORVEGIA
    • PORTOGALLO
    • CROAZIA
    • ITALIA
    • SCOZIA
    • SVIZZERA
  • OCEANIA
    • NUOVA ZELANDA
  • SUB: UN NUOVO MONDO
  • PUNTI DI VISTA!
Ricerca
Whale watching avventura

Whale Watching: come scegliere l’escursione adatta a te!

  • 5 febbraio 201721 giugno 2017
  • by viportoviaconme

Wahle Watching: la Norvegia tra le migliori mete

Lo sapete che la Norvegia Settentrionale è uno dei posti migliori per un’escursione di Whale Watching?! Nel suo mare potete incontrare numerosi giganti tra cui il capodoglio, le megattere minori, e le orche. Le compagnie che offrono i safari sono numerose e dai prezzi disparati. Come scegliere tra due escursioni che promettono lo stesso a costi così differenti? Nel nostro itinerario abbiamo avuto la possibilità di testare le due principali tipologie per aiutarvi nella scelta dell’avvistamento delle balene in Norvegia!

Due tipologie di Safari per l’avvistamento cetacei

1- Whale watching via gommone

L’escursione avviene su un piccolo gommone da 10 sedute, situate su due file al centro dell’imbarcazione. Questa caratteristica vi garantisce una visuale a 360° sul mare e la possibilità di arrivare a una distanza ravvicinata dagli amici cetacei.  Il numero limitato  di persone è un altro vantaggio di questa tipologia di Whale whatching. Il perché è molto semplice. All’apertura di un negozio, il primo giorno di saldi, preferireste dover spintonare centinaia di persone o godervi la ricerca alla migliore offerta insieme ad altri 10 compagni?

Un pregio da non sottovalutare è la possibilità di  nuotare con le Orche. In condizioni ideali potrete immergervi nel loro habitat per scoprire la vita sotto la superficie. Cose da pazzi vero? Questa attività però non è permessa in ogni area della Norvegia. I luoghi che offrono questi servizi sono le Lofoten e Andenes.

La compagnia di Whale Watching vi fornisce il necessario per affrontare il clima norvegese. Una muta per lo snorkeling e un tuta termica per proteggervi dal freddo, ma non basterà. Se affrontante l’avvistamento  cetacei in inverno il gelo è letale. L’abbigliamento che possiamo consigliarvi è:

  • Doppio intimo di tessuto termico o lana ( pantaloni e magliette lunghi e aderenti)
  • Pile o felpa termica
  • Maglione 100% lana
  • Doppie calze in lana o tecniche
  • Pantaloni e giacca da sci
  • Scarponi da neve imbottiti
  • Sciarpa
  • Guanti e sotto-guanti
  • Cappello

Sopra a tutto potrete inserire la tuta fornita dalla compagnia e completare l’effetto “omino Michelin”. Potrebbe sembrarvi esagerato, tutto dipende dalle temperatura esterna. Ricordatevi però che passerete ore su un gommone, dove l’aria generata della velocità e il vento giocano a vostro sfavore.

Se avete macchine fotografiche portate con voi un k-way per proteggerle durante il tragitto. Questo non solo in caso di pioggia ma anche di di mare mosso, in quanto sarà inevitabile venire colpiti dagli schizzi generati dall’impatto del gommone sulle onde. Le escursioni per l’avvistamento cetacei non vengono annullate in caso di neve o leggera pioggia. L’unico problema per queste compagnie è il forte vento, che provoca problemi di navigazione.

La nostra esperienza di whale whatching in Norvegia

Noi siamo partiti da Andenes, prenotando qualche giorno prima visto la grande richiesta. Purtroppo siamo stati sfortunati. Nonostante 3 gommoni  perlustravano la zone, non abbiamo avvistato nulla. Le Sperm Whale erano in profondità mentre le orche ancora a Nord (nelle vicinanze di Tromso). Dopo 3 ore e mezza passate in mare mani e piedi hanno perso ogni sensibilità. I gradi erano 5 sotto zero. Al rientro la compagnia ha scontato il biglietto del 50 % ad ogni passeggero.
Prima di ripartire ci siamo ritrovati tutti in un edifico per riscaldarci con zuppa calda, tè e caffè. Qui un’esperta ci ha intrattenuto informandoci su i comportamenti di questi animali, conferenza interessante.

Whale safari su gommone: Pro e contro

Pro : Contatto ravvicinato con i cetacei/ possibilità di snorkeling con le orche/ poca gente, più libertà.
Contro: Il freddo/prezzo 1720 Nok (190 euro)

whale watching

whale watching

 

2-Whale watching via barca.

Le escursioni per l’avvistamento cetacei avvengono su barche che possono ospitare da 40 a 100 persone. Questa imbarcazione offre la possibilità di stare sottocoperta al caldo e uscire solo quando avviene l’avvistamento. Un grande vantaggio, che però gioca a sfavore della visibilità sul mare. Il numero elevato di persone a bordo e la tipologia di nave non vi consentiranno una visuale a 360°. Questo vi farà perdere parte dello spettacolo. Come quando andate al cinema e un signore enorme si siede proprio davanti a voi.

Avendo a disposizione una calda sottocoperta la compagnia di Whale Watching non fornisce alcun tipo di abbigliamento. Ma all’esterno la situazione è simile alla precedente. Per questo consigliamo lo stesso abbigliamento. Con giacca e pantaloni impermeabili, le escursioni vengono annullate solo in caso di forte vento o bufere. Portate con voi una protezione per la macchina fotografica e un panno per asciugare l’obbiettivo in caso di neve o pioggia.

La nostra esperienza di whale watching in Norvegia

Il secondo tentativo di Whale watching ha luogo a Tromso. Raggiungiamo il fiordo, casa dei cetacei, dopo un’ora di navigazione. Il mare ricco di aringhe attira le orche. Ne abbiamo contate un decina, ma forse erano anche di più. Siamo stati  fermi ad ammirare questi grandi dominatori del mare per un’altra ora. In mezzo a esemplari più grossi si riconosceva la delicatezza di qualche cucciolo. Prima ancora dell’avvistamento abbiamo occupato i posti migliori, sulla prua, per goderci il paesaggio. Purtroppo con l’aumento del vento l’escursione è finita. Durante il rientro ci siamo scaldati con una buona zuppa accompagnata dal pane e una fetta di torta.

Whale safari via barca pro e contro:

Pro: Posto caldo all’interno/ prezzo 1200 Nok (133 euro).
Contro: minore visuale/ maggiore movimento/ maggiore distanza.

whale watching

whale watching

 

In Nuova Zelanda per l’avvistamento cetacei siamo usciti in barca e in elicottero. Ma è stato la Norvegia a regalarci più emozioni attraverso  l’avventura in gommone. Un’unione completa con il mare. Vi sentite dentro a un documentario, pronto ad accarezzare gli abitanti dei mari. Ma è una bella prova di resistenza. Optate per la gita con la  barca se preferite il caldo sottocoperta per uscire al momento opportuno. Ora la scelta è vostra, qualsiasi essa sia non rimarrete delusi!

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
avventura

Kaikoura, un piccolo paese tra gli enormi cetacei

  • 7 settembre 201620 luglio 2017
  • by viportoviaconme

Kaikoura è un piccolo paese situato nella regione di Cantebury che presenta poco più di 2.000 abitanti. Questa città e l’intera penisola rappresentano uno dei luoghi più belli ed emozionanti che questo stato possa offrirti. Uno dei pochi luoghi in cui è possibili ammirare il capodoglio, la più grande balena dentata che abita gli oceani

Il segreto di Kaikoura risiede nel suo fondale marino. A una distanza di soli 500 metri dalla costa è presente un canyon lungo 60 km e profondo fino a 1200 metri. Un un ambiente perfetto per la vita marina. Qui risiedono delfini, foche, balene e altri numerosi mammiferi. Una tappa inevitabile sul vostro itinerario in Nuova Zelanda. Per vivere a pieno questa penisola le attività da svolgere sono numerose ma alcune vanno provate assolutamente.

Come vivere al meglio Kaikoura

1 – Kaikoura Peninsula Walkway – Un sentiero per scoprire la penisola e i suoi abitanti.

Il sentiero parte dalla cittadina di Kaikoura e si estende lungo tutto il tratto di costa roccioso dell’omonima penisola. La durata complessiva del percorso varia in base alle alternative scelte per il ritorno (vedi cartina sotto).

Dalla città di partenza, costeggiando il mare, è possibile raggiungere diversi punti di osservazione. Il primo tra tutti è Point Kean, dove vi renderete immediatamente conto della magnifica interazione tra natura e uomo. Potrete osservare una colonia di foche nella loro quotidianità a una distanza davvero ravvicinata!

L’intero sentiero proietta su paesaggi magnifici e sui suoi abitanti, che non sono solo foche. Leoni marini, gabbiani e altre numerose specie di uccelli abitano la penisola di Kaikoura. E’ un luogo magico dove la natura cresce incontaminata e noi siamo solo piccoli spettatori. Consigliamo vivamente di visitare questo luogo.

 

kaikoura-track

kaikoura

kaikoura

 kaiukoura

 kaikoura

2 – Whale Watching – avvistamento delle balene.

Nelle acque circostanti la penisola di Kaikoura è possibile ammirare numerose specie di cetacei, dalle dimensioni variabili. Uno dei più grandi è la Sperm Whale. Famoso anche in Norvegia il capodoglio può raggiungere la lunghezza di 21 m per un totale di 58 tonnellate.

Kaikoura è uno dei pochi posti al mondo che da la possibilità di osservare questi giganti da vicino, via mare o elicottero. Per la prima opzione noi ci siamo affidati a Whale Watch Kaikoura, una struttura carina e ben organizzata che si affaccia direttamente sul mare. Ad un prezzo di 165$ è possibile acquistare un biglietto per un’escursione di 3/4 ore a bordo di una comoda imbarcazione. L’emozione di vedere per la prima volta una balena è forte, ma nonostante la vicinanza l’unica parte visibile dalla barca è la schiena.

Questo ci ha spinto a prenotare un volo panoramico per visitare la costa e osservare questo cetaceo nella sua integrità. Abbiamo affrontato quest’avventura con Kaikoura Helicopters. I costi ovviamente sono molto più elevati rispetto la barca, partono da 220$ per l’avvistamento delle Sperm Whales. Noi però abbiamo trovato molta gentilezza e cordialità, vivendo un’esperienza unica!

La prima volta che incontri un Capodoglio rimani affascinato dalle sue dimensioni, le sue movenze lente e dall’eleganza con cui la coda ti saluta mentre questo è pronto a immergersi negli abissi. Il volo in elicottero, la balena e i numerosi delfini tutti intorno hanno colorato la nostra giornata.

dsc05890-copia

 3 – Dolphin Encounter – nuotare con i delfini

L’ultima attività di cui vi parleremo è quella che ci ha trasmesso di più. Quella che ancora ora parlandone scappa una lacrima. Nuotare in un branco di delfini in oceano aperto ti da un senso di libertà unico che ognuno nella vita dovrebbe provare. Encounter Kaikoura ci ha concesso di provare tutto questo. Uno staff giovane e disponibile ci ha accompagnato con una barca di 15 persone al largo della costa, per trovare un branco di delfini con cui giocare.

Al prezzo di 175$ (in estate) vengono fornite tutte le attrezzature necessarie per sfidare le fredde acque. Inoltre, prima di iniziare, vengono trasmesse le informazioni essenziali per conoscere questi animali. I Dusky Dolphin caratterizzano le acque di Kaikoura. Sono tra i delfini più belli ed acrobatici del mondo, amanti delle onde. Per questo è bastato creare movimento con la barca per richiamarli. L’intera escursione dura delle 3 alle 4 ore circa, dove durante tutto il tempo al largo si salta dalla barca con l’arrivo del branco per poi risalire al suono di una sirena. Questa segnala che i delfini si sono spostati ed è necessario risalire in barca per inseguirli e richiamarli con nuove onde. Leggete qui la nostra avventura nel dettaglio.

Può partecipare ogni adulto o bambino che abbia compiuto 10 anni. In caso non si è amanti dell’acqua si possono osservare questi splendidi mammiferi  dalla barca. Un branco è composto da centinaia di delfini, è impossibile rimanere delusi.

 

ih

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Recent posts

  • Trekking in Scozia, il sentiero per Sandwood Bay
  • Whale watching in scozia, wildlife tour
  • Stac Pollaidh, trekking nelle highlands scozzesi
    Stac Pollaidh, trekking nelle highlands scozzesi
  • 6 idee per una vacanze di natale indimenticabile
    6 idee per una vacanze di natale indimenticabile
  • Kayak in Scozia, tra foche comuni ed acque cristalline
    Kayak in Scozia, tra foche comuni ed acque cristalline

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Categorie

  • avventura
  • Croazia
  • Europa
  • Francia
  • informazioni
  • Italia
  • Lago
  • lombardia
  • Norvegia
  • Nuova Zelanda
  • oceania
  • Portogallo
  • punti di vista
  • Scozia
  • scuba diver
  • Senza categoria
  • sub
  • Svizzera
  • Tunisia
  • week end

Tag

Abel Tasman NP Algarve amore anima attività barca a vela Benagil buio Cage diving Cape Foulwind Cape Reinga cascata cascate cathedral cave cetacei croazia Dowson fall esperienza fiordland freddo Giornata grotta hobbiton Informazioni itinerario Lago luogo natura neve Nuova zelanda on the road orche padova parco portogallo praia ricerca sentiero sleddog spiaggia valle viaggiare viaggiatori Viaggio whale watching

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • AVVENTURA
  • WEEK END
  • SCOZIA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.